Scopri dove guardare 31st Haul in Italia

Surrounded by swamps, bugs and impassable mountain ranges, the tiny outpost town of Tigil in north-easternmost Russia is as rugged as the people who live there. Filmmaker Denis Klebleev delivers a keenly observed glimpse into their coarse—and rather scandalous—world of hard, simple living. Struggling along an unforgiving dirt path, drivers Yura and Vitalik haul supplies to waiting villagers in an aging tank made of spare parts. At the other end waits Yura’s wife Sveta, a brash, foul-mouthed woman who rules the roost and their delivery business. Their hard labour whets voracious appetites for cursing, drink, rampant sexism and literal tons of hauled food. Beautifully composed shots reveal a rough romanticism for a way of life so foreign to most, and so passionately lived by the few who take it on. 31st Haul is an original and rarely seen study of human relationships.

2013Stati Uniti

Guarda "31st Haul" ora su GuideDoc e scopri ancora più modi per immergerti nei tuoi film preferiti con la guida definitiva allo streaming di Popcorn Time.

Esplora ancora più opzioni di streaming per 31st Haul!

Esplora come guardare 31st Haul in Italia attraverso vari servizi con licenza. Che tu sia a casa o in viaggio, è facile trovare uno streaming legittimo su . Disponibile anche in altre 10 regioni, così puoi guardare senza problemi ovunque tu sia.

Maggiori informazioni

Durata
60 minuti
Rilasciato
Paese d'origine
Stati Uniti
Lingue
ru
Sottotitoli
ca, en

    Simili a 31st Haul

    Guarda gratis film o serie come 31st Haul, realizzato in Italia

    Dove si classifica oggi 31st Haul

    31st Haul è al #30024 nella classifica di streaming di Popcorn Time oggi in Italia. Il film ha perso 4 posizioni rispetto a ieri.

    Il sistema di classificazione di Popcorn Time calcola la popolarità combinando dati provenienti da più fonti affidabili, tra cui piattaforme di streaming, tendenze peer-to-peer e database globali.

    Il nostro algoritmo regola dinamicamente le classifiche in base alle prestazioni dei contenuti su diverse piattaforme, regioni e periodi di tempo. Ogni film o serie viene valutato utilizzando una combinazione della sua posizione globale, popolarità regionale e prestazioni storiche. Questo garantisce una riflessione equa, accurata e costantemente aggiornata di ciò che è di tendenza in Italia.