E se vivessimo tutti insieme?

Scopri dove guardare E se vivessimo tutti insieme? in Italia

Amici da sempre, da oggi coinquilini.

Cinque amici di lunga data, due coppie ed un single, tutti oltre la settantina, soffrono di diversi problemi, ma vogliono evitare di finire in un ospizio per anziani. Claude è amante del sesso e delle donne, ma soffre di problemi cardiaci; Jean ha una visione di vita basata sul collettivismo e sul socialismo; Albert soffre di problemi di memoria e scrive le cose più importanti sul suo diario; Annie e Jeanne sono le mogli rispettivamente di Jean ed Albert, ma hanno entrambe un passato di relazioni con Claude. Insieme decidono di trasferirsi tutti quanti alla casa di Annie, un'ottima soluzione per tutti. Ai cinque anziani si aggrega un giovane ragazzo ungherese, Dirk, studente di etnologia, che viene invitato ad aggiungersi al gruppo per poterlo studiare meglio.

2012Francia

Guarda "E se vivessimo tutti insieme?" ora su Timvision e scopri ancora più modi per immergerti nei tuoi film preferiti con la guida definitiva allo streaming di Popcorn Time.

Esplora ancora più opzioni di streaming per E se vivessimo tutti insieme?!

Esplora come guardare E se vivessimo tutti insieme? in Italia attraverso vari servizi con licenza. Che tu sia a casa o in viaggio, è facile trovare uno streaming legittimo su . Disponibile anche in altre 11 regioni, così puoi guardare senza problemi ovunque tu sia.

Maggiori informazioni

Durata
96 minuti
Rilasciato
Paese d'origine
Francia
Lingue
en
  • Movie poster

Simili a E se vivessimo tutti insieme?

Guarda gratis film o serie come E se vivessimo tutti insieme?, realizzato in Italia

Dove si classifica oggi E se vivessimo tutti insieme?

E se vivessimo tutti insieme? è al #32269 nella classifica di streaming di Popcorn Time oggi in Italia. Il film ha scalato di 3 posizioni rispetto a ieri.

32266
Nuovo
32267
Nuovo
32268
Nuovo
32269
E se vivessimo tutti insieme?
E se vivessimo tutti insieme?
Nuovo

Il sistema di classificazione di Popcorn Time calcola la popolarità combinando dati provenienti da più fonti affidabili, tra cui piattaforme di streaming, tendenze peer-to-peer e database globali.

Il nostro algoritmo regola dinamicamente le classifiche in base alle prestazioni dei contenuti su diverse piattaforme, regioni e periodi di tempo. Ogni film o serie viene valutato utilizzando una combinazione della sua posizione globale, popolarità regionale e prestazioni storiche. Questo garantisce una riflessione equa, accurata e costantemente aggiornata di ciò che è di tendenza in Italia.