Dove guardare Passione in Italia
John Turturro tells, shooting alleys and testimonies of real neapolitan people, the history and musical culture of Napoli, attending every event and tale with a song.
Guarda "Passione" ora su CG tv e scopri ancora più modi per immergerti nei tuoi film preferiti con la guida definitiva allo streaming di Popcorn Time.
Passione è al #34422 nella classifica di streaming di Popcorn Time oggi in Italia. Il film ha perso 1 posizioni rispetto a ieri.
Il sistema di classificazione di Popcorn Time calcola la popolarità combinando dati provenienti da più fonti affidabili, tra cui piattaforme di streaming, tendenze peer-to-peer e database globali.
Il nostro algoritmo regola dinamicamente le classifiche in base alle prestazioni dei contenuti su diverse piattaforme, regioni e periodi di tempo. Ogni film o serie viene valutato utilizzando una combinazione della sua posizione globale, popolarità regionale e prestazioni storiche. Questo garantisce una riflessione equa, accurata e costantemente aggiornata di ciò che è di tendenza in Italia.
Esplora ancora più opzioni di streaming per Passione!
Scopri come guardare Passione su più piattaforme e paesi! Che tu sia a casa o in viaggio all'estero, trovare dove fare streaming legalmente non è mai stato così semplice. Da , Passione è disponibile su servizi leader come . Non disponibile in altri paesi al momento, puoi esplorare opzioni di streaming personalizzate che rispettano le licenze locali, garantendo un'esperienza di visione senza problemi e legale.
Maggiori informazioni
- Durata
- 90 minuti
- Rilasciato
- Paese d'origine
- Italia
- Lingue
- it
- Sottotitoli
- it
Simili a Passione
Album d'Aprile (2008 )
Film
The film looks again at recent events from a female point of view, through the first-hand accounts provided by the diaries of three women. Rather than focusing on the alleged objectivity of facts, the film gives space to a chorus of voices that narrate those events in first person, visually supported by archival footage of the period, drawn from the most varied sources - institutional, public, militant and private. Anita, Teresa and Valentina come from different Italian regions and different social backgrounds, but share the same feelings: they no longer feel as part of a society based on the patriarchal family, on the power of "husbands" and on the supremacy of males, which requires them to be efficient mothers, obedient wives and virtuous daughters.
We Want Roses Too (2008 )
Film
Documentary exploring the formidable life and career of Italian film star Sophia Loren. With interviews with the actress herself, as well as thoughts from colleagues and admirers, including Woody Allen.
Sophia: Yesterday, Today, Tomorrow (2007 )
The Dark Side of the Sun (2011 )
Polvere - Il grande processo dell'amianto (2011 )
Ausmerzen (2011 )
Film
A portrait of Laura Betti with archival footage and stories of friends: Bernardo Bertolucci remembers Laura in "Novecento" and in a lost sequence of "Last Tango in Paris", Giacomo Marramao and Walter Siti dwell on the relationship with Pier Paolo Pasolini, Francesca Archibugi remembers a precious friend, Michelle Kokosowski and Jack Lang talk about the successful and mutual love for France, Piero Tosi and Paolo Poli remember her youth, Jacqueline Risset her private life, Valentino Parlato her civic passion, Renato Nicolini recaps her difficult relationship with institutions, Filippo Crivelli remembers the singer. Views that seek to reconstruct the figure of an exceptional artist, unusual and contradictory.
Laura's Passion (2011 )
Galleria degli Uffizi - Il grand tour del XXI° secolo (2013 )