Scopri dove guardare The Names of Mr. Sulcic in Italia

When Irena Ruppel, a fascinating Slovenian woman, arrives in a valley of the Po river, she is hosted by a man of that area, Gabriele. She seems to know a lot about Gabriele, whom at the same time is intrigued by this woman who doesn't speak Italian but she seems to understand everything that happens around her. Once she leaves, she gives a weak clue to Gabriele: her name and Tolmin, the name of a locality at the borders between Italy and Slovenia. Gabriele can't help it and goes to look for her, taking a journey that will bring him to the truth about his parents, himself and this woman who threw his calm life into confusion.

2019Italia

Guarda "The Names of Mr. Sulcic" ora su Rai Play e scopri ancora più modi per immergerti nei tuoi film preferiti con la guida definitiva allo streaming di Popcorn Time.

Esplora ancora più opzioni di streaming per The Names of Mr. Sulcic!

Esplora come guardare The Names of Mr. Sulcic in Italia attraverso vari servizi con licenza. Che tu sia a casa o in viaggio, è facile trovare uno streaming legittimo su . Attualmente non disponibile altrove, così puoi guardare senza problemi ovunque tu sia.

Maggiori informazioni

Durata
80 minuti
Rilasciato
Paese d'origine
Italia
Lingue
en
  • Movie poster

Simili a The Names of Mr. Sulcic

Guarda gratis film o serie come The Names of Mr. Sulcic, realizzato in Italia

Dove si classifica oggi The Names of Mr. Sulcic

The Names of Mr. Sulcic è al #3661 nella classifica di streaming di Popcorn Time oggi in Italia. Il film ha scalato di 17 posizioni rispetto a ieri.

Il sistema di classificazione di Popcorn Time calcola la popolarità combinando dati provenienti da più fonti affidabili, tra cui piattaforme di streaming, tendenze peer-to-peer e database globali.

Il nostro algoritmo regola dinamicamente le classifiche in base alle prestazioni dei contenuti su diverse piattaforme, regioni e periodi di tempo. Ogni film o serie viene valutato utilizzando una combinazione della sua posizione globale, popolarità regionale e prestazioni storiche. Questo garantisce una riflessione equa, accurata e costantemente aggiornata di ciò che è di tendenza in Italia.