Dove guardare Why Are We (Not) Creative? in Italia
In this second installment of his exploration of creativity, Hermann Vaske looks for factors that inhibit it. He asks artists, activists, and thinkers about things that kill their creativity.
Guarda "Why Are We (Not) Creative?" ora su iWonder Full Amazon channel e scopri ancora più modi per immergerti nei tuoi film preferiti con la guida definitiva allo streaming di Popcorn Time.
Why Are We (Not) Creative? è al #12170 nella classifica di streaming di Popcorn Time oggi in Italia. Il film ha perso 5 posizioni rispetto a ieri.
Il sistema di classificazione di Popcorn Time calcola la popolarità combinando dati provenienti da più fonti affidabili, tra cui piattaforme di streaming, tendenze peer-to-peer e database globali.
Il nostro algoritmo regola dinamicamente le classifiche in base alle prestazioni dei contenuti su diverse piattaforme, regioni e periodi di tempo. Ogni film o serie viene valutato utilizzando una combinazione della sua posizione globale, popolarità regionale e prestazioni storiche. Questo garantisce una riflessione equa, accurata e costantemente aggiornata di ciò che è di tendenza in Italia.
Esplora ancora più opzioni di streaming per Why Are We (Not) Creative?!
Scopri come guardare Why Are We (Not) Creative? su più piattaforme e paesi! Che tu sia a casa o in viaggio all'estero, trovare dove fare streaming legalmente non è mai stato così semplice. Da , Why Are We (Not) Creative? è disponibile su servizi leader come . Accessibile in 4 altri paesi, puoi esplorare opzioni di streaming personalizzate che rispettano le licenze locali, garantendo un'esperienza di visione senza problemi e legale.
Maggiori informazioni
- Durata
- 89 minuti
- Rilasciato
- Paese d'origine
- Germania
- Lingue
- en
- Sottotitoli
- it
Simili a Why Are We (Not) Creative?
Film
È una vita che oscilla tra luci e ombre, quella di Olfa, donna tunisina e madre di quattro figlie, un’esistenza spesso ribelle, ma inesorabilmente schiacciata dal peso della tradizione e della società. Un giorno, le sue due figlie maggiori spariscono. Per riempire quell’incomprensibile vuoto, la regista Kaouther Ben Hania invita due attrici professioniste a prendere il loro posto al fianco della donna e delle due figlie minori, per ripercorrere e mettere in scena – tra realtà e finzione – la storia della famiglia. Ne scaturisce un viaggio intimo e profondo pieno di speranza e sorpresa, un’opera emozionante e catartica, tragica ma anche inaspettatamente divertente, candidata all’Oscar 2024 per il Miglior documentario.
Quattro figlie (2023 )
Film
With exclusive behind-the-scenes access into Herzog’s everyday life, rare archive material and in-depth interviews with celebrated collaborators – including Christian Bale, Nicole Kidman, and Robert Pattinson, we are given an exciting glimpse into the work and personal life of the iconic artist.
Werner Herzog: Radical Dreamer (2022 )