Scopri dove guardare La sfida del samurai in Italia

Sarebbe meglio se tutti questi uomini fossero morti. Pensaci!

Nel XVII secolo un samurai vagabondo arriva in un villaggio insanguinato dalla guerra tra due clan e, con machiavellica strategia, diventa l'ago della bilancia mettendo gli uni contro gli altri. Splendido film d'azione in chiave ironica e di ritmo snello, ma anche limpida parabola sulla cupidigia del denaro con risvolti ironici e una lontana parentela con Goldoni (Arlecchino servitore di due padroni). Yojimbo (che significa "guardia del corpo") è il modello su cui Sergio Leone ricalcò Per un pugno di dollari e Walter Hill Ancora vivo. Ma, forse, all'origine di tutto c'è Red Harvest (Piombo e sangue, 1929) di Dashiell Hammett.

1961Giappone

Guarda "La sfida del samurai" ora su Webtic e scopri ancora più modi per immergerti nei tuoi film preferiti con la guida definitiva allo streaming di Popcorn Time.

Esplora ancora più opzioni di streaming per La sfida del samurai!

Esplora come guardare La sfida del samurai in Italia attraverso vari servizi con licenza. Che tu sia a casa o in viaggio, è facile trovare uno streaming legittimo su . Disponibile anche in altre 2 regioni, così puoi guardare senza problemi ovunque tu sia.

Maggiori informazioni

Durata
110 minuti
Rilasciato
Paese d'origine
Giappone
Lingue
en
  • Movie poster

Simili a La sfida del samurai

Guarda gratis film o serie come La sfida del samurai, realizzato in Italia

Dove si classifica oggi La sfida del samurai

La sfida del samurai è al #40152 nella classifica di streaming di Popcorn Time oggi in Italia. Il film ha mantenuto la sua posizione rispetto a ieri.

40148
40152
La sfida del samurai
La sfida del samurai
40156

Il sistema di classificazione di Popcorn Time calcola la popolarità combinando dati provenienti da più fonti affidabili, tra cui piattaforme di streaming, tendenze peer-to-peer e database globali.

Il nostro algoritmo regola dinamicamente le classifiche in base alle prestazioni dei contenuti su diverse piattaforme, regioni e periodi di tempo. Ogni film o serie viene valutato utilizzando una combinazione della sua posizione globale, popolarità regionale e prestazioni storiche. Questo garantisce una riflessione equa, accurata e costantemente aggiornata di ciò che è di tendenza in Italia.