Guarda 2004 Film Online in Italia
Esplora i migliori 2004 film in Italia. Dai successi al botteghino ai film preferiti dai fan, scopri i titoli più votati, le scelte di tendenza e i gioielli nascosti che hanno reso il 2004 un anno eccezionale per l'intrattenimento.
Fai un viaggio indietro a 2004 e rivivi il meglio dell'intrattenimento in Italia. Sfoglia un'ampia varietà di film, inclusi blockbuster premiati, uscite di tendenza e favoriti acclamati dalla critica. Che tu stia cercando thriller pieni d'azione, drammi commoventi, commedie esilaranti o documentari avvincenti, 2004 ha offerto qualcosa per tutti. Usa Popcorn Time per trovare facilmente titoli per genere, popolarità o data di uscita e riscopri la magia di 2004.
Dal grande schermo ai successi del piccolo schermo, esplora le uscite più memorabili dell'anno e crea la tua playlist del miglior intrattenimento di 2004. Inizia subito a guardare in streaming e scopri perché 2004 rimane un favorito tra gli amanti di film e serie tv.
Film
I colori forti del profondo sud statunitense, fanno da contrasto alla disperazione di tutti i giorni, che vive sul paradosso di un sogno letterario. Eliot e Frost (fra gli altri) sono la fonte di ispirazione e il nutrimento spirituale per sopravvivere al giorno che passa, e una speranza futura per chi ha ancora un'esistenza da costruire. Nella New Orleans dei giorni nostri si consumano il dramma, la solitudine, le relazioni familiari di Bobby Long, alcolizzato ex professore universitario, Lawson, aspirante scrittore fallito, e Purslane, ragazza senza sogni, incontrata a causa della morte di Lorraine, madre odiata e donna che ha segnato indelebilmente la vita di Bobby.
Una canzone per Bobby Long (2004 )
Film
Last interview of journalist and writer Tiziano Terzani
Anam: Il Senzanome (2004 )
Film
Women enter and exit a science fiction author's life over the course of a few years after the author loses the woman he considers his one true love.
2046 (2004 )
Film
"a five-minute film of the view west across the Soho street to a brick building. Gehr sat there from one day from 10:00 a.m. to 4:00 or 5:00 p.m. and shot it with his Bolex camera, one frame at a time. It conveys the settled relief of being home, as against the pace of the monochromatic working day seen in the three prior films. It is closer to his earlier films in its abstraction of forms and play with time-lapse and film speed. In the beginning, the forms are screamingly reddish-orange and incomprehensible, but as the afternoon progresses shadows slip across the surfaces and windows, fire escapes, and bricks become visible: a world is revealed with the clarity of Vermeer’s famed Little Street (1657-8)." - Jason Rosenfeld
Greene Street (2004 )